È
un progetto nato dall’esperienza di Raggi d’Isole, centro edu-aggregativo per
persone disabili predisposto da Cooperativa Sociale Etnos.
N’Arancina
Speciale vede protagoniste persone con disabilità ed ex minori stranieri non
accompagnati, coinvolte in un percorso inclusivo lavorativo di realizzazione e
di vendita di arancine, le quali vengono prodotte con ingredienti tipici del
territorio. In particolare, il progetto fa affidamento sui Presìdi Slow Food –
associazione che nasce per il recupero e la salvaguardia di piccole produzioni
di eccellenza gastronomica, minacciate dall’agricoltura industriale, dal
degrado ambientale, dall’omologazione; promuove la degustazione a ritmo lento
di cibi genuini -, su Coldiretti Sicilia e su Fattoria Rosanna ‒ marchio commerciale
di Restart!, che impegna le donne vittime di violenza nella produzione di erbe
aromatiche.
Etnos è una cooperativa sociale ‒ con sede in Caltanissetta ‒, che si occupa di accoglienza di donne vittime di violenza, di minori stranieri non accompagnati; che promuove inclusione lavorativa per disabili ed ex detenuti; che gestisce una casa di riposo e favorisce percorsi di recupero per uomini autori di violenza.
Vuoi scoprire il gusto Speciale del sud? Vieni a trovarci!
Ci troviamo in via Michele Amari 13, a Caltanissetta.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 18:00.
Puoi anche chiamarci, o prenotare su WhatsApp, al numero 0934 545906.
Eccoci su Canale 5 nella puntata del 12 novembre!
cucina e sala
Ha
quarantasei anni e la propensione a fare il tutor, il tuttologo. La sua
diagnosi: Sindrome di Down.
Andrea
è un attento degustatore e cultore del lavoro… degli altri. Simpatico e
amichevole, è orfano dei genitori, ma i suoi fratelli meravigliosi lo seguono
passo dopo passo.
Con
lui stiamo progettando il Dopo di Noi.
presidente
Cooperativa Sociale Etnos
Inarrestabile sognatore e sempre affamato di emozioni; crede fermamente che il lavoro sia uno straordinario strumento di cura e di affermazione della propria identità: il lavoro rende dignità e permette di superare ogni pregiudizio sulla disabilità, intesa come abilità diversa.
animatore e responsabile dell’area della ristorazione inclusiva
Eterno ragazzo e straordinario cultore del cibo. Lui è la rappresentazione umana dell’Arancina Speciale siciliana.
operatrice socio-sanitaria
Seria e composta è la presenza indispensabile per i nostri “picciotti”. Ancora non si è capito come lavori con un gruppo di scalmanati.
maestro gastronomico
Pasticcere e maestro della gastronomia siciliana, responsabile produzione. La pazienza è la sua forza, e trasmette la sua fede ai nostri “picciotti” che vedono in lui una premurosa figura paterna.
cucina e sala
Ha ventitré anni ed è affetta da Cardiomiopatia congenita; ha un lieve ritardo mentale. Ha conseguito il diploma con indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale. Ha conseguito il titolo di OSS e sta facendo il tirocinio curricolare del corso Assistente alla Comunicazione. Segue un corso di teatro e canto. Abbastanza socievole le piace stare in gruppo e aiutare gli altri e comporre arancine.
cucina e sala
Affetta dalla sindrome di William è una forza della natura. Sempre sorridente e affabile è capace di sapere esprimere le proprie emozioni. Una straordinaria risorsa. Da poco tempo ha perso il papà, ma la sua mamma è meravigliosa e le permette di vivere la sua disabilità senza alcuna limitazione. Anche Federica spera nella realizzazione del progetto del Dopo di Noi.
cucina e sala
Mite e disponibile, è amante della musica.
La vita gli ha donato una seconda opportunità e ha deciso di investirla nella cucina.
cucina e sala
Madre di due meravigliosi bambini, è dolce e altruista.
Instancabile lavoratrice, ha sempre il sorriso pronto.
cucina e sala
Ha vent'anni e sogna di diventare uno chef internazionale come Antonino Cannavacciuolo.
Da piccolo voleva fare il bancario ma la sua terra d'origine non gli ha offerto molte opportunità.
Dopo essere stato in diversi luoghi è approdato in Italia portando con sé l'amore per la cucina trasmesso da sua madre. Ama sperimentare nuovi gusti di arancine e sorride sempre alla vita.
responsabile commerciale
Ironico, divertente e abile con i numeri, riesce a instaurare rapporti incredibili con fornitori e produttori grazie alla sua grande arte oratoria senza filtri.
Riso, burro, misto per soffritto (cipolle, sedano carote), acqua, sale, brodo vegetale, zafferano, formaggio grattugiato.
Acqua, farina di semola, mollica di pan grattato, olio di girasole alto oleico.
Tritato carne di vitello, vino rosso, pomodoro buttiglieddru, doppio concentrato, sale, zucchero, pepe, noce moscata, piselli, amido di mais, foglie di alloro o salvia.
Riso, burro, cipolla, acqua, sale, brodo vegetale, zafferano, formaggio grattugiato.
Acqua, farina di semola, mollica di pan grattato, olio di girasole alto oleico.
Besciamella (latte, burro,sale,pepe noce moscata, farina di semola, formaggio grattugiato) prosciutto cotto, vasteddra della valle del Belice.
Riso, burro, cipolla, acqua, sale, brodo vegetale, zafferano, formaggio grattugiato.
Acqua, farina di semola, mollica di pan grattato, olio di girasole alto oleico.
Salmone, avocado, salmone affumicato, semi di chia, limone,
aneto.
Riso, burro, cipolla, acqua, sale, brodo vegetale, zafferano, formaggio grattugiato.
Acqua, farina di semola, mollica di pan grattato, olio di girasole alto oleico.
Ventricina, gorgonzola, funghi trifolati, besciamella (latte, burro,sale,pepe noce moscata, farina di semola, formaggio grattugiato).
Riso, burro, cipolla, acqua, sale, brodo vegetale, zafferano, formaggio grattugiato.
Acqua, farina di semola, mollica di pan grattato, olio di girasole alto oleico.
Olio extravergine d'oliva, aglio, olive nere, acciughe, Sparacello, sale, besciamella, ragusano DOP.
Riso, burro, cipolla, acqua, sale, brodo vegetale, zafferano, formaggio grattugiato.
Acqua, farina di semola, mollica di pan grattato, olio di girasole alto oleico.
Carciofi, speck, emmenthal.